Aquamarea

Una terrazza tra cielo e mare

Per la terrazza di Aquamarea, il restyling si ispira all’eleganza rilassata della costa pugliese, intrecciando materiali naturali, colori mediterranei e dettagli artigianali.
I divani sono stati ripensati con imbottiture generose e tessuti tecnici dalle tonalità neutre, rifiniti con piping a contrasto che richiama il blu intenso del mare.
I cuscini decorativi, rotondi e dalle fantasie geometriche, aggiungono un tocco fresco e contemporaneo, giocando con motivi ispirati alle ceramiche tradizionali rivisitati in chiave grafica.
I tavolini in metallo brunito e legno scuro si combinano a pouf morbidi in tessuti outdoor, creando piccole isole di convivialità e relax.
Le sedute in metallo verniciato, dal design leggero ma solido, mantengono un equilibrio tra stile vintage e linee moderne.
Il pavimento in legno naturale scalda l’ambiente, in dialogo con il bianco delle pareti e la luce del sole che riflette sul mare.
Ogni scelta di arredo è pensata per resistere al tempo e alla salsedine, senza rinunciare a un’estetica raffinata: così la terrazza di Aquamarea diventa un salotto sospeso tra cielo e mare, un luogo dove gustare un aperitivo al tramonto o lasciarsi avvolgere dalla brezza marina.
Nelle camere i tessili vengono scelti con cura per donare comfort ed eleganza, tra lino leggero, toni naturali e dettagli artigianali.
Un progetto che unisce l’accoglienza di un boutique hotel al carattere mediterraneo di un bistrot affacciato sul blu.

Tipologia: Commerciale
Progetto: arch. Serena L. Rosato - Diorama
Area: Non specificata
Anno: 2023
Luogo: Polignano a Mare
Fotografia: Aquamarea
© 2025 Diorama Atelier
Cookies
Privacy
P.IVA IT07687090725